Viaggio d'istruzione a Vienna

Alcune classi del nostro Liceo sono state a Vienna. Il viaggio d'istruzione - senz'altro audace, e lungo!, perché in treno - si è svolto nel migliore dei modi.  La scoperta dei luoghi più significativi della città ha avuto inizio dalla visita a Schönbrun, la residenza estiva degli Asburgo e, dunque, anche della Principessa Sissi, per proseguire con il Duomo, le viuzze del centro, la Biblioteca Palatina, il Museo di Storia dell'Arte. Nel tempo libero i ragazzi hanno personalizzato la propria esperienza culturale visitando principalmente musei, come il Belvedere, il Museo della Secessione, l'Albertina, la casa di Sigmund Freud, ma anche semplicemente passeggiando (e qualcuno ha fatto visita all'Hotel Sacher per una fetta della torta che lì ha visto la luce).  L'ultimo giorno, invece, la meta finale prima di risalire sul treno per Roma è stata Mauthausen, dove, sotto grandine e venti gelidi, il campo di concentramento ha offerto moltissimi spunti di riflessione.  Un viaggio nel tempo, dai fasti degli Asburgo ai giorni nostri, passando però per gli orrori del nazismo, perché, come avverte George Santayana, "Chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo".