Progetto: “Notte Pliniota” - La Notte Bianca del Plinio
Venerdì 23 maggio 2025 si svolgerà la seconda edizione del progetto: Notte Pliniota. In data 24 maggio 2024 si è svolta la prima edizione del progetto: Notte Pliniota, in adesione con il progetto proposto dal Comune di Roma: Notte Bianca delle Scuole Aperte. La serata ha registrato un grandissimo successo con la partecipazione di oltre ottocento student3 e ha visto l’inaugurazione di una galleria artistica, fotografica e letteraria. Simultaneamente a questa, nei locali dell’edificio sono stati organizzati dei tornei sportivi e un laboratorio teatrale. Nel corso dell’evento si è inoltre svolto un concerto che ha visto esibirsi prima l3 student3 del liceo e, successivamente un dj, nel cortile del plesso allestito con gli striscioni fatti negli anni dalla comunità studentesca, che riportavano alla mente le tematiche e le lotta affrontate per conquistare un Plinio differente, un Plinio aperto, proprio come il Plinio che abbiamo visto in occasione di questa serata. Sulla scia dello scorso anno, nell’ottica di una continuazione del progetto: Scuola Aperta, la comunità studentesca si ripropone di organizzare e realizzare una nuova notte bianca, una seconda edizione della Notte Pliniota, nonostante la mancanza di un invito del Comune. Per la seconda edizione del progetto: Notte Pliniota, ci proponiamo di portare tra le mura del nostro istituto, attività quali: mostra fotografica, artistica e letteraria, tornei sportivi/sport da tavolo (ping pong e biliardo); ma anche attività a risvolto musicale quali: il concerto dell3 student3 del Plinio e un DjSet. Ad oggi è sempre più difficile sentirsi a proprio agio tra le mura del proprio istituto, in questo, il lavoro portato avanti con Scuola Aperta ha segnato un punto di svolta decisivo. Da oltre un anno portiamo avanti progetti ed iniziative volte a migliorare l’esperienza scolastica dell3 student3, in modo da non far vivere gli anni della scuola esclusivamente all’insegna di ansie e stress, ma anche e soprattutto come anni di partecipazione attiva alla vita del proprio istituto, crescendo ed imparando non soltanto un sapere nozionistico ma valori civici e sociali che un domani potranno guidarci al meglio nella vita di tutti i giorni. Per questi motivi ci impegneremo affinché l’evento trovi in sé l’apporto della comunità studentesca nella sua interezza, in linea con l’idea di una scuola da vivere in maniera differente che questo progetto incarna fin dalla sua nascita, e con la concezione di tutto il progetto Scuola Aperta.