LETTERATURA E SGUARDO SCIENTIFICO: le «Lezioni americane» di Italo Calvino

A partire dal giorno 28 marzo 2025 inizierà il corso sulle Lezioni americane di Italo Calvino, tenuto dai docenti Stefano Benedetti e Annalisa Retico. Gli incontri si svolgeranno, nella sede centrale, tutti i venerdì dal 28 marzo all’11 aprile, con un laboratorio finale martedì 29 aprile. Il corso sarà dedicato alla lettura delle «Lezioni americane», opera-testamento di Italo Calvino volta a elaborare uno sguardo  umanistico e scientifico per la letteratura del “terzo millennio”: a ciascuno dei valori indagati da Calvino (Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità, Molteplicità e ‘Consistency’) sarà dedicato un laboratorio in cui studenti a gruppi dovranno ampliare i percorsi calviniani con esempi, collegamenti e approfondimenti tratti dai programmi affrontati nelle varie materie. Pur aperto a studenti dell’intero triennio, il corso si indirizza in particolare ad allieve e allievi di quinto anno, non solo per l’opportunità di affrontare uno dei massimi autori italiani del secondo Novecento, ma anche per l’impostazione interdisciplinare utile alla preparazione del colloquio orale dell’Esame di Stato. Il corso è inserito nell’offerta dei PCTO.

Per tutti i dettagli consultare la circ. 253.