SCIENZA MEDIEVALE
A partire da mercoledì 5 marzo 2025 inizierà il corso in oggetto rivolto a studenti e studentesse delle classi terze, quarte e quinte del Liceo Plinio Seniore, nell’ambito del finanziamento PNRR D.M.65.
Il corso invita tutti gli studenti ad immergersi nell’immaginario medievale, a ricostruire come l’interpretazione del mondo derivasse dalla fusione della conoscenza naturale con altre discipline, ed evidenziare il modo in cui la natura fosse interpretata attraverso forti simbolismi religiosi o morali. Si studieranno, infatti, a tal proposito bestiari, lapidari ed erbari, l'astronomia medievale e quindi Dante Alighieri. Un focus particolare sarà dato al ruolo del poeta Virgilio, guida di Dante, la cui influenza si estese anche oltre la letteratura, costituendo terreno fertile per la scienza medievale. Il corso è inserito all’interno dell’offerta del PCTO.
OBIETTIVI DEL CORSO:
● Imparare ad elaborare COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI nell’ottica dell’Esame di Stato
● Rinforzare le COMPETENZE DI ANALISI DEI TESTI
Per maggiori informazioni consultare circ. 249